RECORDATI RICEVE DESIGNAZIONE DI FARMACO ORFANO PER IL SUO TRATTAMENTO SPERIMENTALE DELLA MSUD


RECORDATI RICEVE DESIGNAZIONE DI FARMACO ORFANO PER IL SUO TRATTAMENTO SPERIMENTALE DELLA MSUD

Milano, 5 novembre 2018 – Recordati ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha concesso la designazione di farmaco orfano al prodotto sperimentale REC 0545 di Orphan Europe (società del gruppo Recordati) per il trattamento della Malattia delle Urine a Sciroppo d'Acero (MSUD dall’acronimo inglese per Maple Syrup Urine Disease). È la prima volta che una designazione di farmaco orfano viene concessa per questa patologia.

MSUD è una rara malattia metabolica genetica in cui il corpo non è in grado di metabolizzare correttamente alcuni aminoacidi (i componenti delle proteine). A partire dalla prima infanzia, questa condizione è caratterizzata da scarso appetito, vomito, mancanza di energia (letargia), convulsioni, movimenti anormali e ritardo dello sviluppo. La malattia prende il nome dal caratteristico odore dolce dell'urina dei neonati colpiti. I pazienti con questa patologia soffrono di episodi di scompenso che, se non trattati, possono risultare letali. In Europa circa 3000 pazienti sono affetti da MSUD.

La designazione di farmaco orfano si applica ai farmaci studiati per il trattamento di malattie rare o condizioni che colpiscono meno di 5 persone su 10.000 in Europea, e che forniscono un significativo vantaggio terapeutico rispetto alle terapie già esistenti. La designazione conferisce l’opportunità di una commercializzazione esclusiva di 10 anni a fronte dell’approvazione del farmaco nella medesima indicazione.

“La designazione di farmaco orfano europeo è un risultato fondamentale che facilita ed accelera ulteriormente lo sviluppo di REC 0545 nel trattamento del MSUD. Siamo molto lieti che la CE abbia conferito la designazione di farmaco orfano a questo nuovo trattamento, il che mette in evidenza i bisogni medici ancora insoddisfatti nel trattamento di bambini e adulti affetti da questa malattia devastante e conferma la necessità di sviluppare nuove terapie per MSUD ", ha dichiarato Andrea Recordati, Amministratore Delegato. "Ciò rappresenta un ulteriore traguardo per la nostra azienda e dimostra il nostro impegno nel campo delle malattie rare".
         

Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana (ISIN IT 0003828271), con più di 4.100 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative in tutti i paesi Europei, compresa la Russia, in Turchia, Nord Africa, Stati Uniti d’America, Canada, Messico, alcuni paesi del Sud America, Giappone e Australia. Un’efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un’ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un’attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l’acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati.  Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi e in particolare di terapie per malattie rare.  I ricavi consolidati nel 2017 sono stati pari a € 1.288,1 milioni, l’utile operativo è stato pari a € 406,5 milioni e l’utile netto è stato pari a € 288,8 milioni.

Per ulteriori informazioni:

Sito Recordati: www.recordati.it

Investor Relations                                                                       Ufficio Stampa                     
Marianne Tatschke                                                                     Studio Noris Morano                                                           
(39)0248787393                                                                          (39)0276004736, (39)0276004745
e-mail: investorelations@recordati.it                                        e-mail: norismorano@studionorismorano.com
                                                                                    

Questa comunicazione contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri ("forward-looking statements" nel significato di cui all’U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi. I risultati futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da questa comunicazione. Le citazioni e descrizioni di “specialità etiche Recordati”, soggette a prescrizione medica, vengono date solo per informare gli azionisti sull’attività della Società e non hanno alcun intendimento né di promuovere né di consigliare l’uso delle specialità stesse.


Allegato


Attachments

MSUD designazione farmaco orfano